Interventi Oculistici e Sicurezza: Il Caso di Ferrara e le Indagini in Corso
La sicurezza negli interventi oculistici è una priorità assoluta per medici e pazienti; tuttavia, il caso delle due pazienti decedute a Ferrara dopo un’operazione agli occhi ha sollevato interrogativi e aperto un’indagine approfondita.
Le due donne, affette da patologie tumorali, si erano sottoposte a un intervento nel Luglio 2023. Poche ore dopo, entrambe hanno accusato complicazioni gravi che hanno portato al decesso. Un’inchiesta della Procura ha coinvolto ventidue operatori sanitari, tra medici e infermieri, per chiarire le cause dell’accaduto.
Questo drammatico evento è stato raccontato in un articolo pubblicato su lanuovaferrara.it
La consulenza tecnica disposta dagli inquirenti ha identificato come possibile responsabile il perfluorottano, una sostanza utilizzata in chirurgia oftalmica. Secondo gli esperti, l’entrata in circolo del composto avrebbe provocato un’embolia polmonare fatale per entrambe le pazienti. Tuttavia, l’analisi non ha evidenziato errori procedurali da parte dell’équipe medica.
Questa vicenda evidenzia l’importanza di protocolli rigorosi e trasparenza nella sanità. L’oculistica è un campo in continua evoluzione e la sicurezza del paziente deve rimanere al centro di ogni procedura. Affidarsi a specialisti qualificati e strutture di eccellenza è fondamentale per ridurre al minimo i rischi e garantire prestazioni sicure ed efficaci.
Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI